Politiche per il commercio, centri storici, rigenerazione urbana_CHIA (CA) 21 settembre 2018

Conferenza di Sistema 2018 Confcommercio Imprese per L’Italia

Venerdì 21 settembre 2018

Ore 9,30 II SESSIONE
Intervento del Direttore Generale Francesco Rivolta, presentazione gruppi di lavoro

Ore 10,00 FOCUS LA NUOVA TERZIARIZZAZIONE “LA PRODUZIONE IN RETE DIVENTA SERVIZIO”
– Chairman Renato Mattioni, Capo di Gabinetto del Presidente Confederale
– Enzo Rullani, Professore “Strategie di impresa ed Economia e gestione della conoscenza” Università
Ca’ Foscari di Venezia
– Andrea Granelli, Presidente di Kanso
– Roberto Panzarani, Presidente Studio Panzarani

11,15 Coffee break
11,30 GRUPPI DI LAVORO A TEMA
1. POLITICHE PER IL COMMERCIO, CENTRI STORICI, RIGENERAZIONE URBANA
Coordina: Enrico Postacchini
Referenti tecnici: Marisa Ameli, Roberta Capuis, Roberto Cerminara
Relatori: Roberto Ravazzoni, Dipartimento di Comunicazione ed Economia
Luca Tamini, Professore di Urbanistica, Politecnico di Milano


21 settembre 2018 ore 9,30/18,00 – Chia Laguna Resort – Chia (CA)

PROGRAMMA

Continua

Laboratorio Nazionale su Rigenerazione Urbana. Spazi dismessi per rilanciare commercio e città_convegno nazionale_BERGAMO 12 luglio 2018

Dare forma ai fondi: partiamo dalle città – Roadshow 2018

Terza tappa: Bergamo

Ore 10,30 Registrazione
ore 11.00 Indirizzi di saluto
– Oscar Fusini, Direttore Ascom Confcommercio Bergamo
– Maria Paola Esposito, Segretario Generale della Camera di Commercio di Bergamo
– Alberto Marchiori, Incaricato per le Politiche Ue di Confcommercio-Imprese per l’Italia
– Rappresentante Anci*

ore 11.40 Sessione 1
Le aree dismesse nelle strategie integrate di rigenerazione urbana. Interventi di introduzione alla tematica
– Francesco Valesini, Assessore alla riqualificazione urbana, edilizia pubblica e privata, patrimonio immobiliare del Comune di Bergamo, Città e commercio: riqualificazione urbana e nuovi paradigmi
– Luca Tamini, Professore di Urbanistica al Politecnico di Milano, Il riuso dei grandi contenitori urbani: vincoli e premialità

ore 12.15 Testimonianze e dibattito

ore 13.15 Light lunch

ore 14.30 Sessione 2
La riattivazione degli spazi dismessi per la rivitalizzazione economica della città. Interventi di introduzione alla tematica
– Paolo Mora, Direttore Generale Sviluppo Economico Regione Lombardia
Le Politiche regionali di valorizzazione e rigenerazione urbana nel commercio: l’esperienza di Regione Lombardia
– Luca Zanderighi, Professore di Marketing all’Università degli Studi di Milano
Spazi vuoti e marketing urbano: un problema di visione e di governance

ore 15.05 Testimonianze e dibattito
ore 16.00 Coffee Break
ore 16.20 Conclusioni e dibattito finale

* In attesa di conferma


12 luglio 2018 ore 10,30/17,30 – Sala conferenze Ascom-Confcommercio – Via Borgo Palazzo, 137 – Bergamo

programma

RASSEGNA STAMPA

REPORT DEGLI INTERVENTI

Continua

“Città, commercio e comunità: nuovi scenari tra tradizione e innovazione”_convegno_MONZA 24 maggio 2018

 

APERTURA DEI LAVORI
G. Ada Rosafio, Delegata territoriale Confesercenti Point Monza

SALUTI
Dario Allevi, Sindaco di Monza

RELAZIONE “Dismissioni commerciali e politiche di rigenerazione urbana”
Luca Tamini, Professore di Urbanistica del Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

INTERVENTI

Martina Sassoli, Assessore Sviluppo del territorio, Urbanistica, Edilizia privata, Ambiente, rapporti con Associazioni di categoria, Pari opportunità del Comune di Monza

Massimiliano LongoAssessore Attività produttive, Commercio, Lavoro, Cultura, Turismo, Marketing territoriale, Smart City 


24 maggio 2018 ore 10,30 – Sporting Club di Monza (Sala verde) – Viale Brianza, 39 – Monza

programma

Continua

“Logistica e sostenibilità a PARMA”_convegno_3 maggio 2018

Incontro di presentazione del Piano d’Azione Integrato per la Logistica a Parma.

Giorgio Limonta del Laboratorio Urb&Com interviene sul tema specifico del rapporto con le attività economiche e urbane in relazione alle recenti esperienze di ricerca realizzate per il Comune di Parma dal Laboratorio Urb&Com.

programma

 

3 maggio 2018 dalle ore 15,00 alle ore 18:00 – Palazzo Municipale, strada della Repubblica, 1 – Parma

“Commercio è turismo. La sfida dei distretti urbani del commercio per rilanciare le città”_convegno_BRINDISI 9 aprile 2018

Coordina
Giuseppe MARCHIONNA, Responsabile assistenza tecnica DUC
Saluti
Santi GIUFFRÈ, Commissario Straordinario Comune di Brindisi
Relaziona
Prof. Luca TAMINI, Dipartimento Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano

Intervengono
Teresa LISI, Dirigente Assessorato Sviluppo Economico Regione Puglia
Michele ALBERTINI, Commissario Prefettizio – Presidente DUC “Brundisium”
Giudo APREA, Commissario F. Fontana – Presidente DUC “Città degli Imperiali”
Domenico CONTE, Sindaco di San Vito dei Normanni – Presidente DUC “Alto Salento”
Gianfranco COPPOLA, Sindaco di Ostuni – Presidente DUC “Città Bianca”
Salvatore DE LUCA, Sindaco di Cellino San Marco – Presidente DUC “Terre del Negroamaro”
Pompeo MOLFETTA, Sindaco di Mesagne – Presidente DUC “Castrum Medianum”
Giuseppe CHIARELLI, Direttore Regionale ConfCommercio
Salvatore SANGHEZ, Direttore Regionale Confesercenti


9 aprile 2018 ore 9,00 – Palazzo Nervegna – Brindisi

programma

Continua

Notte europea della geografia_tavola rotonda_BERGAMO Oriocenter_6 aprile 2018

Il centro commerciale è uno spazio pubblico?

Coordina
Emanuela Casti, Direttore del Centro Studi sul Territorio dell’Università degli Studi di Bergamo

Apertura dei lavori
Giancarlo Bassi, Presidente del Consorzio Operatori Oriocenter

Intervengono i geografi:

Libera D’Alessandro, Teresa Graziano, Carlo Salone, Massimiliano Tabusi

Animano la discussione

Fulvio Adobati, Università degli Studi di Bergamo

Giorgio Gori, Sindaco del Comune di Bergamo

Luca Tamini, Politecnico di Milano


6 aprile 2018 ore 18,30 – Sala UCI Cinema – Oriocenter Bergamo

programma

Continua

Tempo di libri – Fiera internazionale dell’editoria_Presentazione libro “Dismissioni commerciali e resilienza” – MILANO 12 marzo 2018

Rigenerazione urbana

Con Luca Tamini, Luca Zanderighi
Autori di Dismissioni commerciali e resilienza
e Pietro Malaspina, Roberto Pacifico, Adolfo Suarez
EGEA


Sono diversi i fattori che ogni giorno portano alla chiusura dei piccoli negozi nei centri cittadini: come fermare questo processo e avviare una rigenerazione urbana? Gli autori rispondono a queste domande rifacendosi anche ai casi concreti della realtà milanese e internazionale.


12 marzo 2018 ore 11,00 – Fiera internazionale dell’editoria – Sala Suite 2 – Fieramilanocity – Centro Congressi – Viale Scarampo

programma

(N.B.: l’ingresso in sala sarà garantito fino ad esaurimento dei posti. Per richiedere l’ingresso gratuito a Tempo di Libri inviare una mail a: urbecom@polimi.it)

Continua

Gallarate Città dove vivere: “Produzione, Commercio e Mobilità”_Gallarate (VA) 10 marzo 2018

Incontro Produzione, Commercio e Mobilità nel quadro del ciclo di seminari organizzati a cura dell’Assessorato all’Urbanistica e Ambiente  del Comune di Gallarate (VA) in previsione della Città del Futuro da disegnare con la variante del PGT.

Giorgio Limonta del Laboratorio Urb&Com interviene sul tema specifico del rapporto tra urbanistica e commercio proponendo alcune riflessioni di carattere strategico portando come esempi le numerose esperienze di ricerca effettuate in questo campo da Urb&Com.

L’incontro si svolgerà presso la Sala degli Arazzi del museo Maga dalle ore 10:30 alle ore 13:30.

Programma della giornata

10:00-10:30 Registrazione partecipanti

10:30-12:00 Relazioni introduttive

Giorgio Limonta

Giovanna Fossa

Felix Guenther

Valerio Montieri

12:00-13:30 Tavola rotonda

con la partecipazione di: Fabio Lunghi, Claudio Mangano, Beatrice Biella, Marco Introini

Moderatore Andrea Ciotti

Locandina dell’evento