“Rinnovare i Format commerciali con la Food Experience”_convegno 28 marzo 2017

Convegno

RINNOVARE I FORMAT COMMERCIALI CON LA FOOD EXPERIENCE.

La ristorazione come nuova àncora dei luoghi del commercio


Intervengono:

Luca Tamini, URB&COM Lab Politecnico di Milano

Monica Cannalire, National Director – Head of Retail Agency Italy JLL

Francesco Ioppi, Direttore Real Estate GRUPPO FINIPER

Alfonso Iannotta, Direttore Marketing ROADHOUSE

Franco Costa, Presidente e Amministratore Delegato COSTA GROUP


28 marzo 2017 – Milano – Hotel Scala – Via dell’Orso, 7 – ore 14,15

Programma e iscrizioni al convegno

 

Continua

“Linea 5 e trasformazione urbana. Interazioni tra infrastrutture e spazio pubblico”_23 marzo 2017

Politecnico di Milano – Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni

Laboratorio di Urbanistica A.A. 2016-17

Lezione

Linea 5 e trasformazione urbana. Interazioni tra infrastrutture e spazio pubblico

Ing. Denise Farese, arch. Luca Bonazzoli, ing. Antonio Romanò

ONEWORKS: Architecture Infrastructure Urban Engineering

 


23 marzo 2017 – Politecnico di Milano – Via Ampère 2 – aula E/F – ore 14,15/16,00

Continua

“PARMA al centro”_convegno 16 febbraio 2017

Convegno

PARMA AL CENTRO. IL PIANO STRATEGICO PER IL CENTRO STORICO


Intervengono:

Federico Pizzarotti, Sindaco del Comune di Parma

Luca Tamini, URB&COM Lab Politecnico di Milano

Luca Zanderighi, Università degli Studi di Milano

Alessandro Palmas, OpenStreetMap per Wikimedia Italia

Cristiano Casa, Assessore al Commercio e al Turismo del Comune di Parma


16 febbraio 2017 – Parma – Palazzo del Governatore – ore 15,30

Programma del convegno

LINK COMUNE DI PARMA

Continua

Comune di Parma_Piano strategico per il centro storico e Criteri qualitativi per le medie strutture di vendita (ai sensi della Direttiva Servizi)_2015-2017

COMUNE DI PARMA
Settore Attività Economiche e Promozione del Territorio

Il contributo si configura come un supporto metodologico e un accompagnamento tecnico-scientifico

focalizzato nella restituzione di un quadro di conoscenze e di proposte di carattere urbanistico-commerciale e gestionale

per il riposizionamento strategico del centro storico di Parma, in relazione alla sua articolazione urbanistica e insediativa e alle geografie dell’offerta di carattere economico e commerciale.

In parallelo, la redazione dei Criteri qualitativi per le medie strutture di vendita – ai sensi del recepimento della Direttiva Servizi (D.Lgs. 59/2010) – è stata orientata all’individuazione di indicatori di impatto delle domande di autorizzazione di nuove medio-piccole e medio-grandi strutture di vendita e delle relative modalità di compensazione, in particolare, sul tessuto del centro storico.

Responsabili: prof. Luca Tamini, prof. Luca Zanderighi (Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi, Università degli Studi di Milano) con Giorgio Limonta, Mario Paris.

Timing: aprile 2015- febbraio 2017

UDM Urban Design Magazine – “Commercio e città” – dicembre 2016

La rivista UDM Urban Design Magazine (ISSN 4531-6443) ha dedicato il numero 4 di dicembre 2016 al tema “Commercio e città” al quale il gruppo di ricerca del Laboratorio URB&COM ha partecipato alla redazione trattando alcune questioni aperte inerenti le tematiche evolutive dei servizi commerciali, la mappatura, la gestione e l’analisi delle dinamiche commerciali urbane.

Continua

Il Giornale dell’Architettura – “Demalling”, il sistema commerciale tra crisi e trasformazioni” – dicembre 2016

Cavoto G., “Demalling”, il sistema commerciale tra crisi e trasformazioni“, Il Giornale dell’Architettura (ISSN: 2284-1369), dicembre 2016.

“Negli Stati Uniti come in Italia, la vita breve o mai iniziata di molte strutture di vendita, esito di politiche territoriali disattente che ci hanno lasciato in eredità deadmall e ghostbox.”