Éupolis Lombardia_Valutazione del traffico generato/attratto da trasformazioni urbanistiche-insediative e da grandi strutture di vendita_luglio 2017-marzo 2018

Accordo di collaborazione per attività di ricerca tra Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano e Éupolis Lombardia

Responsabili scientifici: Paolo Beria (coordinatore), Paola Pucci, Luca Tamini

Gruppo di lavoro: Giorgio Limonta, Mario Paris, Sara Lodrini, Samuele Tolentino

Obiettivo del lavoro è la preparazione di linee guida tecnico/quantitative, contenenti:

  1. i parametri per la valutazione della domanda di mobilità attratta/generata da: poli terziario-direzionali, sedi universitarie e poli integrati per la ricerca; aree produttive di particolare incidenza urbanistico-territoriale; grandi superfici di vendita, centri commerciali all’ingrosso, piattaforme per la logistica;
  2. i criteri per l’assegnazione della domanda alla rete e per la valutazione degli impatti;
  3. i contenuti minimi degli studi trasportistici;
  4. i criteri da applicare per il monitoraggio ex post degli interventi.

 

The Evolution of Luxury_Londra_25 luglio 2017

Seminario internazionale “Digital and Experiential Luxury for the New Generation” organizzato dal Luxury & Innovation Hub della WBS presso The Shard, Londra

25 luglio, h. 09,00-18,00

Mario Paris, membro del Lab. Urb&Com, parteciperà ai lavori con la relazione di chiusura, dal titolo “Luxury-led urban transformations: atmospheres, experiences and identities” nella quale sono riassunti alcuni spunti legati al libro, da lui curato, “Making Prestigious Places: How luxury influences the transformation of cities” (Routledge, 2017).

Continua

XXXII Congresso Geografico Italiano_Roma_7-10 giugno 2017

Dal 7 al 10 Giugno 2017 si svolgerà presso la Scuola di Lettere Filosofia Lingue dell’Università Roma Tre, Via Ostiense 234-236, 00146 (Roma), il XXXII Congresso geografico italiano, promosso dall’Associazione dei geografi italiani. Una delegazione del Laboratorio URB&COM parteciperà all’interno dello slot 2 della sessione S37 – Oltre la “new retail geography”: teorie, politiche e pratiche dei luoghi del commercio nella città / Beyond the “new retail geography”: theories, policies and practices of retail places in the city del 9 giugno presso l’aula Matassi (h. 14,30), coordinata da Libera D’Alessandro (Università di Napoli L’Orientale); Enrico Nicosia (Università di Macerata); Carmelo Porto (Università di Messina) con due paper presentati da Giorgio Limonta e Gabriele Cavoto e da Mario Paris e Giorgio Limonta.

Continua

CITTÀ POP UP: EFFETTI DURATURI DELL’EFFIMERO_Bergamo_7 giugno 2017

ICONEMI 2017

EVENTI: la città nella dimensione del transitorio. Effimero e permanenze nei paesaggi contemporanei


CITTÀ POP UP : EFFETTI DURATURI DELL’EFFIMERO
Coordina Fulvio Adobati, Università degli Studi di Bergamo
  • Il commercio con-temporaneo: permanenze e variazioni spaziali, Luca Tamini, Docente di Progettazione urbanistica di strutture commerciali, Politecnico di Milano
  • Il riuso temporaneo di immobili: Fuorisalone ed effetti sui processi di qualificazione urbana, Antonella Bruzzese, Docente di Urban Design, Politecnico di Milano
  • Turismo di massa ed ospitalità extra alberghiera: i processi in corso nei nostri centri storici. Il caso di Bergamo, Gianni Carullo, Segreteria A.N.C.S.A

7 giugno ore 16,30 Urban Center Bergamo

Programma

Link Iconemi 2017

 

 

Continua

“Il Distretto del Commercio ISOLA: ieri, oggi, domani…”_Milano_29 maggio 2017

Incontro pubblico

Fondazione Riccardo Catella – via de Castillia 28 Milano


ore 18,00

Antonella Bruzzese, Giulia Gerosa, Luca Tamini, Spazio pubblico e attrattività urbana: l’Isola

Pier Vito Antoniazzi, Il futuro del Distretto: l’esperienza di rete dei commercianti

Kelly Russell, Porta Nuova Smart Community: fare comunità in un quartiere innovativo

Marco Barbieri, Il commercio diffuso come leva di cambiamento urbano e sociale

Cristina Tajani, Un bilancio e le prospettive future


29 maggio 2017

Programma

 

 

Continua

Nouveau Reach_Toronto_12-13 maggio 2017

Il giorno 13 maggio, a Toronto (CA), presso la Ryerson University, nell’ambito della sessione “4.2 Luxury and places” della conferenza Nouveau Reach. Past, Present and Future of Luxury, Mario Paris presenterà un intervento dal titolo “Making Prestigious Places. How luxury influences the transformation of cities” sui temi trattati nell’omonimo libro da lui curato ed atteso per agosto 2017 (Ed. Routledge). Di seguito l’abstract, disponibile anche nel flyer del programma della conferenza.

Nouveau Reach. Past, Present and Future of Luxury – Toronto (CA), May 11-14
Friday, 12/5/2017, Session 4.2 – Luxury and Places KERR HALL WEST 258”
Chair: Shaun Borstrock, University of Hertfordshire

ABSTRACT

This study centers on the spatial dimension of luxury envisioned as a sector—with specific activities, operators, and investments—and as system of values, with a role as agent/accelerator of urban transformation.
Traditionally, luxury is deeply related to the city, as a locus of production, consumption, and representation but, nowadays, a change in operators’ approach marks a radical switch in the design of luxury spaces, their functional programs, and their operational rules. Following some trends related with marketing and market diversification, in several recent urban interventions practitioners use the urban/metropolitan environment as an asset and not only as a catchment basin for customers. Sometimes, their actions on the city exceed the classic exclusiveness of luxury enclaves, involving an alternative dimension, related to what we can call “prestige” (Fang, 2015). The paper offers some reflections about the influences of this transformation in contemporary cities and the potential role of public actors within these processes.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito ufficiale: http://nouveaureach.ca/

Deep Renovation_Milano_20 aprile 2017

CNCC Commissione Architettura tecnica e sostenibilità


ore 14.30

Saluti di benvenuto e introduzione dei Lavori
Massimo Moretti – Presidente CNCC – Head of Retail Beni Stabili SIIQ
Paolo Facchini – Presidente e Partner L22 – Presidente Commissione Consultiva Architettura, Tecnica, Sostenibilità CNCC

14.45
Presentazione Video Cordusio2020
Corrado Vismara – Amministratore Delegato Larry Smith
15.00
Tavola rotonda “Il Centro Commerciale naturale”
Leonardo Cavalli – Managing Partner Oneworks
Davide Padoa – CEO Design International
Adolfo Suarez Ferreiro – Partner Lombardini22

15.30 Case Study “FICO: un esempio concreto” – Sara Liparesi Responsabile Italy World FICO
15.45 Leisure: allargamento della definizione – Paolo Facchini – Presidente e Partner Lombardini22 – Presidente Commissione Consultiva Architettura, Tecnica, Sostenibilità CNCC

16.00 Case Study “Walltopia: innovative leisure” – Ivaylo Penchev – CEO Walltopia
16.20 Food court: la progettazione impiantistica – Guido Davoglio – Direttore Tecnico Tekser
16.35 Case Study “Auchan: le food court” – Stefano Colombi – Leasing Manager Gallerie Commerciali Italia
17.00 Sostenibilità: ricadute positive sul territorio – Luca Tamini – Architetto e Docente di Progettazione urbanistica di strutture commerciali presso il Politecnico di Milano
17.30 Case Study “Ikea Centres: l’esperienza in Europa” – Nicola Perucconi – Project Manager Ikea Centres
17.45 Conclusioni e chiusura Lavori
17.50 1st Edition CNCC Design Awards Ceremony


20 aprile 2017 – Milano – Palazzo Mezzanotte – piazza degli Affari 6 – ore 14,00

Programma

RASSEGNA STAMPA

Deep Renovation per i centri commerciali, 21/04/2017

Design Award (Cncc), premiati due centri di Unicoop Firenze, 26/04/2017

 

Continua

Clusters of central functions_Boston_5 aprile 2017

Annual Meeting AAG Association of American Geographers


Il 5 aprile, durante la  è stato presentato un intervento di Mario Paris, dal titolo “Metropolitan retail systems and clusters of central functions: dynamics and territorial reactions in Lombardy (I)” all’interno della quarta special session “Retail in Urban Geography and Urban Planning” del Annual Meeting della AAG, organizzato da Herman Kok e Barbara Hahn.

 

Programma:

 

1483 4th Special Session Retail aspects in Urban Geography and Urban Planning

is scheduled on Wednesday, 4/5/2017, from 12:40 PM – 2:20 PM in Exeter, Marriott, Third Floor

Sponsorship(s):
Business Geography Specialty Group
Economic Geography Specialty Group
Urban Geography Specialty Group

Organizer(s):
Herman Kok – Multi / ODTU
Barbara Hahn – Wurzburg University

Chair(s):
Herman Kok – Multi / ODTU

Abstract(s):

12:40 PM Introduction: Herman Kok – Multi / ODTU
12:45 PM Author(s): *Maike Dziomba – redos institutional GmbH, Hamburg / DVAG Deutscher Verband für Angewandte Geographie e.V.

Abstract Title: German Retail Investment Markets facing continued Yield Compression: Strategies and Research Approaches for a wider range of Products and Locations

1:05 PM Author(s): *Marta Alonso – Université de Genève

Abstract Title: Market-led urbanity: Retail planning and policies for urban quality. The case of Lausanne

1:25 PM Author(s): *Mario Paris – Politecnico di Milano, DAStU, Urb&Com Lab

Abstract Title: Metropolitan retail systems and clusters of central functions: dynamics and territorial reactions in Lombardy (I)

1:45 PM Discussant: Barbara Hahn – Wurzburg University

Discussant(s):
Barbara Hahn – Wurzburg University

Programma

Abstract

 

 

 

Continua

“Le piccole imprese al centro dell’innovazione e dello sviluppo del territorio”_Bergamo_3 aprile 2017

Assemblea Confesercenti 2017


ore 18,30 Parte pubblica

SALUTI ISTITUZIONALI
Giorgio Gori: Sindaco di Bergamo
Paolo Malvestiti: Presidente Camera di Commercio di Bergamo
Ferdinando Piccinini: Segretario Generale CISL Bergamo
Giorgio Ambrosioni: Presidente Imprese e Territorio

CONTRIBUTI:
Prof. Luca Tamini
Liberalizzazione del Commercio e Rigenerazione dei Centri Storici
Prof. Luca Zanderighi
Commercio e Consumatore nell’Era della Sharing Economy

Relazione Conclusiva del Presidente Eletto


3 aprile 2017 – Bergamo – Accademia Carrara – ore 18,30

Programma

Eco di Bergamo, 4 aprile 2017

 

Continua