NUOVI FORMAT COMMERCIALI IN CITTA’ La dimensione urbana dello shopping come opportunità per investitori, developer e retail

Convegno a pagamento

Organizzato da Quotidiano Immobiliare DAILY RE ITALY

Partner scientifico: NCTM Studio Legale Associato, CNCC

Con il patrocinio di Assoimmobiliare, Aspesi, Eire, Fimaa Milano

Coordinatore: Guglielmo Pelliccioli

Relatori: Luigi Rubinelli, direttore Responsabile RetailWatch.it; Pietro Malaspina, presidente CNCC consigliere SIERRA DEVELOPMENTS ITALY; Luca Tamini, URB&COM Politecnico di Milano; Katia Zulberti, Senior Advisor NCTM Studio Legale Associato; Massimo Moretti, Head of Retail Portfolio Beni Stabili SIIQ; Diego Valazza, Leasing Manager MALL SYSTEM; Lorenzo Consalez, architetto Consalez Rossi Architetti Associati.

mercoledì 7 novembre 2012 – ore 9,00-13,15 – Milano – NCTM Studio Legale Associato – Via Agnello, 12


Scarica la locandina

 

Rigenerazione urbana al QT8: il mercato a filiera corta e il parco. Studio di fattibilità_2012

In relazione alla gara ad evidenza pubblica per l’assegnazione in concessione d’uso dell’intera unità immobiliare denominata “Mercato Comunale Coperto QT8”, localizzata in Via Isernia n. 5 (in esecuzione della deliberazione n. 2418 approvata nella seduta del 21/10/2011 dalla Giunta Comunale), sono state restituite alcune questioni aperte di carattere urbanistico e commerciale da trattare nella fase attuativa del progetto di risistemazione, di ristrutturazione degli spazi immobiliari e di gestione.

Mantenendo sullo sfondo le opportunità contenute nel nuovo Piano di Governo del Territorio (PGT) approvato il 22 maggio 2012 (Delibera C.C. n. 45), l’organizzazione di una nuova struttura polifunzionale per la vendita di prodotti alimentari e/o artigianali a filiera corta e/o a km zero, per l’esercizio di attività di somministrazione e per lo svolgimento di eventi culturali/formativi – oggetto della concessione – ha presupposto l’approfondimento nel dettaglio dei seguenti elementi conoscitivi e progettuali:
– le pertinenze del bene
– progetto commerciale e mix merceologico: il trattamento della superficie di somministrazione di alimenti e bevande
– relazione critica tra canone annuo posto a base di gara della concessione e durata della concessione
– questioni di dettaglio: rapporti tra canoni liberi/di mercato e canoni con limitazione convenzionale, nuovo mercato alimentare esterno (scoperto su strada), iter autorizzativo, standard parcheggio, tipologie di incentivi pubblici per compensare le criticità nella fattibilità economica del progetto.

Committente: CONSALEZ ROSSI ARCHITETTI ASSOCIATI

Timing: aprile – maggio 2012

Consorzio Centro Tessile Milano_Percorsi di valorizzazione e di trasformazione urbanistica del Centro Tessile Milano_2012

CONSORZIO CENTRO TESSILE MILANO
Cernusco sul Naviglio (MI)

marzo – luglio 2012

In relazione agli scenari prefigurati dal Piano di Governo del Territorio (PGT) del Comune di Cernusco sul Naviglio, approvato in data 29/10/2010, questa fase del lavoro sarà supportata da una serie di incontri tecnici e approfondimenti tematici con i principali attori pubblici (Comune di Cernusco sul Naviglio) e privati coinvolti nel percorso di valorizzazione e di eventuale trasformazione del Centro Tessile Milano e sarà articolata nello studio dei seguenti elementi:

a. Verifica della fattibilità urbanistica degli scenari di valorizzazione del Centro Tessile Milano definiti nello studio svolto dal Politecnico di Milano nel maggio 2010 in itinere con la redazione del Piano di Governo del Territorio (PGT) comunale e finalizzato alla presentazione delle Osservazioni al nuovo strumento urbanistico.

b. Determinazione del valore di mercato dell’area nell’attuale stato di fatto (centro commerciale all’ingrosso), nell’ipotesi di ristrutturazione edilizia e nell’ipotesi di completa trasformazione urbanistica (demolizione/ricostruzione) in coerenza con gli indirizzi insediativi del nuovo PGT comunale.