Studio pre COVID-19 e post COVID-19 (resp. scient.: prof. Luca Tamini) finalizzato a un’indagine conoscitiva e interpretativa dello stato di fatto (geografie dell’offerta) e alla predisposizione di proposte strategiche a carattere urbanistico e fiscale per il centro storico di Brescia e il suo perimetro distrettuale.
Lo studio si articola in tre azioni distinte per finalità e contenuti ma sinergiche tra loro:
A. Restituzione interpretativa del contesto di offerta del centro storico con particolare riferimento all’individuazione delle caratteristiche quanti/qualitative attraverso uno studio degli addensamenti commerciali, con l’individuazione delle polarità del sistema di offerta commerciale nell’area centrale e urbana di Brescia utile a descrivere alcune dinamiche evolutive pre COVID-19 (novembre 2019/febbraio 2020) e post COVID-19 (luglio 2020-febbraio 2021)
B. Ricognizione qualitativa di carattere interpretativo dei differenti documenti regolativi e di indirizzo normativo e progettuale prodotti dall’amministrazione comunale dai diversi ambiti settoriali
C. Un insieme di indicazioni, di indirizzi e contributi propositivi di carattere urbanistico-commerciale su alcune questioni emergenti e problematiche presenti nel contesto del Distretto Urbano del Commercio di Brescia: premialità urbanistiche, definizione di una rinnovata visione distrettuale del centro storico caratterizzata da una gestione integrata della rete commerciale e del sistema culturale-turistico e dal coordinamento con le altre politiche settoriali, attivazione di un tavolo integrato di lavoro con l’Amministrazione comunale e con le principali associazioni imprenditoriali e di categoria finalizzato all’individuazione condivisa di iniziative di governance evoluta.
Timing
- 1° fase incarico: novembre 2019 – luglio 2020
- 2° fase incarico: luglio 2020 – febbraio 2021
Rassegna stampa: febbraio 2020
- Corriere della Sera Brescia
- Il Giorno Brescia
- Brescia Oggi
- Brescia Oggi
- Giornale di Brescia